Aperte le iscrizioni a “Garanzia Giovani 2”. CNA accreditata Apl: grande opportunità, metteremo a disposizione dei tirocinanti le nostre imprese

0
2563

Ci siamo. Tutto pronto per l’avvio di “Garanzia Giovani II Fase”: il Programma Europeo diretto a favorire l’occupazione giovanile. Tra gli interventi previsti figura la “Misura 5” che riguarda i tirocini extracurriculari, attraverso i quali verranno attivati dei percorsi formativi per un periodo di 6 mesi (12 per i diversamente abili e persone svantaggiate) a contatto diretto con il mondo del lavoro, al fine di favorire l’inserimento o il reinserimento nel tessuto produttivo di giovani disoccupati e non.

La “Misura 5” si rivolge a due bacini di giovani: NEET che devono avere un’età compresa tra i 18 e 29 anni al momento della registrazione al portale, essere disoccupati, non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari), non essere inseriti in alcun corso di formazione compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale e non essere inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare in quanto misura formativa; NON NEET che devono avere unetà compresa tra i 18 e i 35 anni non compiuti.

Già dal 5 agosto è possibile aderire al Programma “Garanzia Giovani II Fase”.  E’ necessario registrarsi al portale SILAV Sicilia compilando il form di registrazione.

La  sede CNa Sicilia, in via Francesco Crispi, 72 a Palermo, e le Sedi Provinciali, dislocate nei 9 comuni capoluogo, sono a disposizione per seguire e accompagnare i giovani nella procedura, già in questa prima fase, e nel contempo raccoglieranno le adesioni delle aziende che vorranno usufruire di questa grande opportunità per accogliere nelle loro strutture i tirocinanti.

La CNA, tramite le proprie Apl, è accreditata come Ente promotore, al quale viene affidato il compito di seguire anche la fase del matching, cioè di favorire l’incontro tra i giovani e le imprese, presso cui svolgere il tirocinio, retribuito con fondi pubblici. La CNA conta in Sicilia oltre 20 mila imprese associate.

La soglia massima dell’indennità mensile corrisposta al tirocinante è pari a € 300,00 oppure a € 500,00 per i tirocini svolti da soggetti disabili e da persone svantaggiate.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here