Home 2022 maggio

Monthly Archives: maggio 2022

A Lipari la CNA in scena con “Ciavuri e Sapuri”, un percorso enogastronomico...

Eccellenze siciliane su un palcoscenico naturale privilegiato e a confronto in uno dei lungomare più affascinanti delle Isole Eolie per salutare l'inizio del mese...

Anniversario strage di Capaci, CNA Siciliana: la legalità un impegno quotidiano per alimentare l’economia...

CNA Sicilia accanto alle imprese e al territorio per sostenere l’economia sana che passa attraverso i valori della sicurezza, della legalità, della giustizia, del...

Gli Stati Generali della Comunicazione per rispondere alla sfida del cambiamento

“Dobbiamo essere un sistema organizzato. Il nostro obiettivo è fare squadra, sviluppare sinergie e integrazioni tra il territorio e il livello centrale, in un...

Obbligo Soa, allarme CNA: oltre l’80% delle imprese tagliate fuori dal mercato ecobonus

L’estensione dell’obbligo di qualificazione Soa agli interventi di riqualificazione edilizia che godono degli incentivi rappresenta un attacco al sistema delle micro e piccole imprese....

Legge di Stabilità, malcontento delle Associazioni dell’Artigianato: “Va sostenuto il lavoro produttivo delle piccole...

“Dopo due anni di blocco dell’economia siciliana a causa della pandemia, ci saremmo aspettati una manovra che sostenesse il lavoro produttivo”. È quanto dichiarano...

CNA Impresa Donna, in Sicilia la nuova Presidente regionale è Claudia Calò

E’ l’imprenditrice palermitana Claudia Calò la nuova  presidente regionale CNA Impresa Donna Sicilia, direttore tecnico dell’Istituto LeKalòs Medical Day. Nel suo ricco palmarès, spicca...

Irca, deliberati circa 2milioni e mezzo di euro di finanziamenti alle imprese siciliane

L'Irca, al termine di un Cda fiume, mette in campo, in favore delle imprese siciliane, circa due milioni e mezzo di euro di finanziamenti...

Superbonus 110%, i numeri della Piattaforma targata CNA: in Sicilia il Caec nel 2021...

Più di 700 cantieri avviati con 240 imprese edili impegnate che danno lavoro a quasi 3000 operai. Sono i numeri “fotografati” al 31 dicembre...